Come scegliere il fotografo di matrimonio: 5 consigli

fotografo di matrimonio

Il giorno del matrimonio è come il primo bacio: non si scorda mai. Per questo vogliamo renderlo memorabile e vogliamo che sia tutto perfetto: la location e il menù del ricevimento, la musica e le bomboniere, il trucco e il taglio di capelli, i fiori e l’abito dei sogni… E poi c’è un aspetto che molte coppie sottovalutano, almeno fino a che non arriviamo a ridosso del giorno delle nozze: il fotografo. Pensaci un attimo: il bouquet appassirà, l’abito tornerà in un armadio, il cibo e bevute saranno solo un ricordo, ma le foto (e le bomboniere di nozze) resteranno per sempre e ci permetteranno di rivivere ogni momento e ogni sorriso di quel giorno speciale. Ecco perché scegliere il fotografo del matrimonio non è una decisione da prendere alla leggera (e all’ultimo momento!).

Se ti stai chiedendo come scegliere il fotografo per il matrimonio, ecco 5 consigli pratici per trovare il professionista perfetto, con le risposte alle domande e ai dubbi più comuni degli sposi come quanti fotografi sono necessari al ricevimento e quando si paga il fotografo del matrimonio. Pronte a scoprire tutti i segreti da insider del settore wedding?

 

  1. Budget: la scelta del fotografo spesso comincia da qui

Ecco la domanda più comune nel settore: qual è il prezzo del fotografo di nozze? La risposta dipende ovviamente da tanti fattori diversi. In ogni caso il consiglio è di chiarire fin da subito i tempi del pagamento e che cosa comprende esattamente il preventivo. In questo modo eviterai sorprese e potrai confrontare in modo chiaro le proposte di diversi professionisti – qui parliamo di quanto costa sposarsi oggi. In generale, devi considerare:

  • L’esperienza del fotografo.
  • La durata della copertura, per esempio solo cerimonia o anche i preparativi e il ricevimento.
  • Se nel pacchetto è incluso l’album fisico, il video, e magari eventuali stampe.
  • Se ci sarà un secondo fotografo o un assistente.
  • L’attrezzatura del fotografo, luci e drone.

 

  1. Stile delle fotografie e dell’album di nozze

Il primo consiglio per le coppie di (quasi) sposini è di fermarsi a riflettere sullo stile desiderato, perché oggi il mondo del wedding photography offre infinite possibilità – e un album di matrimonio con stili diversi all’interno non è una buona idea!

  • Stile classico con pose curate, scatti in cui tutto è perfetto, ideale per chi ama l’eleganza tradizionale.
  • Reportage di nozze dove il fotografo si muove come un invitato invisibile e cattura i momenti spontanei, i sorrisi improvvisi, le emozioni autentiche.
  • Stile creativo o artistico con giochi di luce, prospettive particolari, foto che sembrano uscite da una rivista di moda.

 

  1. Cosa chiedere al fotografo di matrimonio

Una volta trovato il fotografo (o i fotografi) che vi piacciono, arriva il momento degli incontri per decidere insieme la strategia di lavoro. E qui molte coppie si bloccano perché non sanno che cosa chiedere, rischiando così di affidarsi alla competenza (o all’incompetenza) del professionista. Ecco qualche domanda obbligatoria da fare al fotografo prima di firmare il preventivo:

  • Quanti matrimoni hai fotografato negli ultimi anni? Un fotografo di nozze esperto sa gestire bene i tempi, la luce e gli imprevisti (tutte cose non banali!)
  • Possiamo vedere il tuo portfolio completo? Non guardate solo le 10 foto più belle sul sito web, ma chiedete di vedere un album intero, per capire la qualità e lo stile del lavoro dall’inizio alla fine.
  • Sei da solo o hai un team di lavoro? Spesso avere un secondo fotografo permette di catturare più momenti, da diverse angolazioni, nello stesso momento (come ad esempio lo scambio degli anelli, il taglio della torta e il lancio del bouquet)
  • Come e quando riceveremo le foto? E in che formato? La sicurezza dei vostri scatti è fondamentale. Sempre meglio mettere nero su bianco tempi e modalità di consegna.

Infine, non sottovalutate la sensazione che avete durante l’incontro: se vi trovate bene, se il fotografo vi ascolta e vi fa sentire a vostro agio, siete sulla buona strada.

 

  1. Il passaparola e le recensioni: come trovare un fotografo di matrimonio bravo

Nella maggior parte dei casi (e dei luoghi), il modo migliore per trovare un fotografo di matrimonio bravo è chiedere alle persone giuste, per esempio amiche e colleghe che si sono sposate di recente, fornitori di fiducia come il wedding planner o il fiorista. E consultare le recensioni online su portali di matrimonio e sulle schede delle attività di Google. Oltre ovviamente a dare un’occhiata ai profili social e al sito web dei professionisti in questione. E se volete essere super sicuri, provate a parlare con una coppia che ha già lavorato con lui o lei: le esperienze dirette valgono più di mille parole.

 

  1. Consigli per fotografie di matrimonio indimenticabili

Ora che hai selezionato il fotografo, ecco qualche dritta per rendere le foto ancora più belle.

  • Prepara una lista di momenti importanti: il taglio della torta, il primo ballo, lo scambio degli anelli… Assicurati che il fotografo sappia cosa non deve assolutamente mancare (e chi deve o non deve riprendere).
  • Scegli la location con attenzione: un giardino fiorito, una villa d’epoca o una spiaggia al tramonto possono fare magie con la luce naturale.
  • Fidati del fotografo, lascia che vi guidi per le pose e per i tempi, ha esperienza e sa come ottenere il meglio.
  • Organizzare un servizio prematrimoniale può esservi di grande aiuto a sentirvi più a vostro agio davanti all’obiettivo, e avrete anche delle bellissime foto di coppia prima delle nozze. La chimica tra voi e il fotografo è fondamentale, più vi sentite rilassate, più le foto saranno spontanee e naturali.

 

E ora un consiglio da wedding planner: le foto sono bellissime, ma sapete cosa le rende ancora più speciali? Condividerle con chi amate in modo elegante e unico. Potete creare piccoli album o portafoto per parenti e amici più cari da regalare come bomboniere di nozze, oppure con una preziosa cornice d’argento. Così ogni volta che guarderanno quella foto, ricorderanno il vostro giorno speciale con un sorriso.

 

Altri articoli
Carrello