Cosa scrivere sugli inviti di matrimonio: esempi e consigli

cosa scrivere sugli inviti di matrimonio

Scegliere i testi per inviti di matrimonio è un momento delicato e pure difficile, se non siamo avvezzi alla scrittura, perché in poche righe dobbiamo raccontare lo stile, la logistica e trasmettere pure l’emozione del lieto evento. In questa guida abbiamo raccolto alcuni criteri semplici per decidere cosa scrivere sugli inviti matrimonio, con esempi pronti da usare (e adattare) per diverse situazioni, più alcune dritte pratiche su RSVP, dress code e gestione degli ospiti invitati solo al ricevimento invece che alla cerimonia.

 

Gli elementi indispensabili dell’invito alle nozze

Un invito chiaro è prima di tutto completo: nomi, data, orari e luoghi di cerimonia e ricevimento. La forma può essere tradizionale o moderna, ma la comprensione per il destinatario deve essere immediata. Lo stile linguistico segue la nostra personalità e il grado di formalità dell’evento: per eventi formali, il voi resta intramontabile, mentre per celebrazioni intime o bucoliche, va benissimo il tu. Per un tocco contemporaneo e tecnologico possiamo inserire un QR code che rimanda a una pagina con mappa, programmi, alloggi e RSVP digitale: è discreto e riduce i messaggi dell’ultimo minuto. Se desideriamo coordinare tutto con i dettagli del grande giorno, possiamo abbinare inviti, bigliettini e bomboniere di matrimonio nello stesso stile grafico e cromatico.

 

Testi per inviti di matrimonio: esempi pronti per ogni scenario

Ecco alcune formule brevi e modulari da copiate così come sono oppure da utilizzare come base per personalizzare i propri inviti di nozze. Nei nostri esempi abbiamo alternato una riga più romantica (ovviamente facoltativa) a indicazioni pratiche molto chiare.

 

Invito per cerimonia & ricevimento

Con gioia, Anna Rossi & Marco Bianchi annunciano il loro matrimonio.

Sabato 20 giugno 2026, ore 11.00 — Chiesa di San Michele, Via Roma 12, Firenze.

A seguire ricevimento presso Villa Le Magnolie, Via delle Rose 5, Fiesole.

RSVP entro il 20/04/2026: 333 0000000 – annamarco@… –  QR per dettagli.

 

Ci sposiamo!

Giulia & Paolo vi aspettano sabato 5 settembre 2026, ore 16.00 al Giardino Comunale (Piazza Verdi).

Dopo la cerimonia festeggeremo con un aperitivo lungo e musica al Lido 27.

Conferma entro il 10/06 via messaggio o QR.

 

Invito soltanto per il ricevimento

Dopo la cerimonia, saremo felici di festeggiare con voi al Ristorante La Quercia dalle ore 13.00.

RSVP entro il 10/05 (QR con mappa e menù).

 

Ci piacerebbe festeggiare insieme a te il nostro evento al Ristorante La Quercia dalle ore 13.00.

Per esigenze organizzative, ti chiedo di confermare entro il 10/05 (QR con mappa e menù).

 

Personalizzazioni intelligenti, errori da evitare e tempistiche

Una personalizzazione riuscita si percepisce dal dettaglio: un monogramma, una micro-illustrazione del luogo (per esempio un duomo, un faro o una masseria), una citazione di poche parole… Se vuoi indicare il dress code, fallo con termini comprensibili (abito scuro, cocktail, elegante informale) e se l’evento è all’aperto ricordati di aggiungere una nota meteo (per esempio si consiglia una pashmina per la sera). Bambini al matrimonio sì o no? Diciamolo con delicatezza: Amiamo i vostri piccoli: il ricevimento prevede animazione dedicata oppure Per goderci una serata tra adulti, vi chiediamo di organizzare una dolce serata alternativa per i bimbi.

Nella redazione dell’invito di nozze, gli errori più frequenti sono 3: sovraccaricare il cartoncino principale di dettagli secondari; dimenticare i contatti RSVP e usare abbreviazioni poco intuitive (“S.M.” per sabato mattina, “Rist.” per ristorante). Meglio una riga in più che un dubbio in più.

Parliamo di tempistiche: in Italia gli inviti (e le partecipazioni) si spediscono 2–3 mesi prima (4–5 se molti ospiti arrivano dall’estero). Se celebriamo le nozze in alta stagione o nelle mete più turistiche, anticipiamo di un mese o due. Per le conferme, meglio fissare una data RSVP circa 6 settimane prima del matrimonio, così da definire tavoli, menù personalizzati e bigliettini e bomboniere.

 

Ora che hai esempi concreti di testi per gli inviti di matrimonio, puoi completare l’esperienza con dettagli coordinati: nel catalogo Capricci d’Argento trovi bomboniere, sacchettini portaconfetti e articoli da regalo per testimoni e genitori.

Contattaci, possiamo aiutarti a creare un set su misura che tenga insieme carta, colori e confezioni, con la stessa cura con cui stai scegliendo le parole per il tuo invito di nozze.

 

Altri articoli
Carrello